Biennio editoria / AbaCt

Studiare Design per l’editoria

Il nuovo Biennio dell’Accademia di belle arti di Catania

È aperta la seconda tornata di selezione per l’ammissione al primo anno del Corso di Diploma Accademico di Secondo Livello a numero programmato in “Design per l’editoria”, a.a. 2025/26. I posti disponibili sono fino a un massimo di 10.

Scarica il bando con tutte le informazioni relative alla procedura di selezione. Compila la domanda

Sotto, tutte le scadenze previste.

Scadenze

  • 03.09.2025Pubblicazione online del bando di selezione
  • 15.09.2025Termine ultimo per la presentazione della domanda
  • 16.09.2025Pubblicazione elenco ammessi al colloquio
  • 18.09.2025 Selezione candidati tramite colloquio
  • 19.09.2025Pubblicazione elenco ammessi al corso (graduatoria provvisoria)
  • 24.09.2025Pubblicazione elenco ammessi al corso (graduatoria definitiva)
  • dal 25.09 al 29.09.2025Immatricolazione tramite portale Cineca Esse 3

L’Accademia di belle arti di Catania è la prima tra le Accademie pubbliche in Italia a proporre un biennio specialistico in Design per l’editoria.

Il Biennio è articolato in un percorso teorico-pratico che vede gli allievi coinvolti in attività di studi trasversali. Le discipline del corso spaziano dalla redazione ed elaborazione di testi alla progettazione grafica per il mercato editoriale cartaceo e digitale; dall’approfondimento delle origini della cultura del progetto al disegno della comunicazione per il territorio e la pubblica utilità; dall’etica all’estetica.

Workshop e incontri

Negli anni il Biennio di Design dell’Accademia di belle arti di Catania ha ospitato docenti e professionisti per incontri, conferenze e workshop.

Visiting professor
  • Giovanni Anceschi
  • Armando Milani
  • Bruno Monguzzi
  • Anna Boggeri
  • Anna Steiner
  • Franco Origoni
  • Martin Foessleitner
  • Jan Conradi
  • Riccardo Falcinelli
  • Mario Cresci
  • Ester Manitto
  • Francesco Dondina
  • Andrea Rauch
  • Luca Pitoni